ADIAI, la nostra esperienza

DOMICILIA è accreditata con la Regione Lazio anche per il III° livello previsto, che riguarda l’alta intensità. Il servizio è riservato a persone adulte o pediatriche affette da patologie rare con grave disabilità, anche in ventilazione assistita. Le figure di coordinamento, sia infermieristico che di fisioterapia e logopedia, hanno grande esperienza nell’alta intensità, anche trentennale. Tutti gli operatori impiegati, sia infermieri che fisioterapisti, logopedisti ed OSS, vengono appositamente formati tramite specifici corsi realizzati in collaborazione con un Ente Formativo Regionale, che prevedono lezioni teorico pratiche con simulazioni su manichini didattici. In ogni caso l’inserimento nelle assistenze è sempre preceduto da un periodo di affiancamento e di valutazione da parte dei coordinatori e delle famiglie. A prescindere dalle ore di assistenza accordate dalla ASL, DOMICILIA assicura sempre, oltre alle normali attività già previste, anche supporto psicologico sia per il paziente che per i familiari, ed attività di supporto, come la possibilità di usufruire gratuitamente di uscite ricreative con lo speciale automezzo appositamente dedicato. Uno staff medico di alto profilo professionale assicura mensilmente le visite previste dal PAI (Piano di Assistenza Individuale) e la necessaria interfaccia sia con il CAD che con il medico di famiglia. Per i pazienti pediatrici, DOMICILIA ha sottoscritto una convenzione con l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù per poter usufruire della consulenza dei suoi professionisti. Una volta preso in carico il paziente, la Direzione Sanitaria ed Operativa di DOMICILIA avvia immediatamente una serie di breefing con i propri operatori al fine di assicurare la migliore assistenza possibile. Punto di orgoglio di DOMICILIA è il fatto di essere riusciti finora, tranne pochissimi casi contingenti, a coprire sempre tutti i turni previsti.

 

Solo professionisti
di comprovata esperienza
chiamaci pure con fiducia

Per informazioni o prenotazioni